Volare IndoorVolare Indoor
Volare Indoor
Indoor Skydiving e Wind Tunnels in Italia
  • Vola
  • Dove
    • In Italia
    • Nel Mondo
  • Info
    • Cos’è il Volo Indoor
    • Il Tunnel del Vento
    • Domande e Risposte
    • Dicono di Noi
    • Community
    • Press
  • Aziende
    • Eventi Tunnel Mobile
    • Team Flying e Servizi
    • Team Sponsorship
  • Contatti
    • Newsletter
Menù Indietro  
 

FAQ – Domande e Risposte

su Volo Indoor, Indoor Skydiving e Wind Tunnels

Se stai per effettuare il tuo Primo Volo Indoor o se intenzionato a seguire un Corso di Volo Indoor ti starai ponendo alcune domande riguardanti l’attività che andrai a fare. In questa pagina puoi trovare le risposte alle domande più frequenti riguardanti il Volo Indoor grazie alle quali otterrai informazioni utili per volare in massima tranquillità.

Iniziamo!

Cos'è il volo indoor?

Il Volo Indoor (in inglese Indoor Skydiving, letteralmente Paracadutismo Indoor) è uno sport di ultima generazione. Grazie all’utilizzo di particolari strutture chiamate Gallerie del Vento Verticali (Vertical Wind Tunnel) puoi finalmente provare l’emozione del vero volo umano in massima sicurezza. Sospeso su un cuscino d’aria scoprirai quanto è divertente e sicuro spiccare il volo.

Il Volo Indoor è sicuro?

Sì, tutti i moderni impianti sono progettati secondo i più alti standard di sicurezza. Inoltre l’equipaggiamento base prevede casco, tuta e guanti concepiti appositamente per il Volo Indoor. Inoltre in tutte le fasi di volo, a partire dal briefing iniziale, sarai sempre accompagnato da un Istruttore del Wind Tunnel.

Come posso iniziare a volare?

Se non hai mai volato puoi scoprire qual è il Wind Tunnel più vicino a te su IndoorSkydiving.World e fare delle sessioni di prova per First Time Flyers. Se senti invece che questo sport fa già per te puoi iniziare con del coaching personalizzato. Se invece vuoi organizzare un evento di volo dove vuoi tu possiamo portare un Wind Tunnel Mobile presso la tua azienda o manifestazione.

E' necessaria una visita medica?

Non è richiesta alcuna visita medica specifica se non le normali condizioni di buona salute. Nel Wind Tunnel basta attenersi alle indicazioni di sicurezza e sottoscrivere un’autocertificazione in loco prima di volare. Allegria ed entusiasmo saranno più che sufficienti per iniziare a volare.

Posso volare indoor anche in inverno o con il cattivo tempo?

Certamente. I moderni impianti sono climatizzati e ti permettono di volare con qualsiasi condizione meteorologica o di temperatura esterna. Anche durante una bella nevicata potrai volare con tuta e maglietta come se fosse primavera. Nei Wind Tunnel Mobile è invece possibile volare in assenza di pioggia o neve e con temperature esterne che siano confortevoli.

La sensazione è come quella di volare?

Molto di più. Mano a mano che migliorerai la tua tecnica scoprirai che l’aria è un nuovo ambiente in cui muoversi senza limiti in totale libertà.

Durante il volo nel windtunnel si sente il vuoto nello stomaco?

Per nulla. Il flusso d’aria ti avvolgerà facendoti galleggiare e progressivamente imparerai a muoverti sempre con maggiore abilità.

Devo aver avuto esperienze di volo o di paracadutismo?

Assolutamente no. Il Volo Indoor è una nuova disciplina che ti consente emozioni uniche. Inoltre, una volta appresa la tecnica di volo indoor, saprai volare anche in caduta libera nel caso volessi frequentare un corso di paracadutismo.

C'è un età minima o massima per volare indoor?

Non esiste un limite di legge, anche i bambini o i fanciulli di 80 anni possono iniziare un corso di volo indoor. Eventuali limiti restrittivi sono a discrezione dei singoli Wind Tunnel.

Il volo indoor è uno sport molto costoso?

Come molti sport tecnici per iniziare occorre un investimento iniziale. Una buona didattica, ti permette di divertirti fin da subito massimizzando il tuo apprendimento. Avventurarti nello sport del futuro non ti costerà comunque più di un corso base di subacquea, qualche giorno di sci con un maestro o un entusiasmante weekend in qualche centro benessere. Il costo inoltre può variare sensibilmente in base alla dimensione e localizzazione dell’impianto.

Devo comprare subito l'abbigliamento per volare?

Se intendi proseguire in questo sport, sarebbe consigliato fin da subito avere tuta, casco e guanti personali e su misura. Tuttavia non è obbligatorio acquistare fin da subito tutto l’abbigliamento tecnico. Nel Wind Tunnel avrai la possibilità di noleggiare tutto il necessario.

Una volta fatte le prime sessioni come posso continuare nel volo indoor?

Non ci sono limiti alla tua voglia di volare. Dopo aver appreso le tecniche fondamentali potrai proseguire con il coaching individuale per il tuo perfezionamento nelle varie discipline dello sport oppure condividere con altri appassionati le sessioni di volo, o frequentare con loro i corsi di squadra per arrivare fino alle prime competizioni.

Sono un agonista e mi piace competere. Il Volo Indoor può fare per me?

Assolutamente si. Ogni anno, nei windtunnel di tutto il mondo, si organizzano competizioni trasmesse live in streaming, dove i migliori team al mondo si sfidano per aggiudicarsi i ricchi montepremi messi a disposizione. Nel 2014 lo stratosferico montepremi della Dubai Indoor Cup arrivava a 200.000 dollari da suddividersi tra i vincitori delle varie discipline. Se cerchi il brivido della sfida potrai farti seguire dai migliori Coach e Campioni Internazionali. Potrà essere l’inizio della tua carriera di agonista di volo indoor.

Vuoi ricevere maggiori informazioni o hai qualche domanda specifica?

Compila il form sottostante! Ti ricontatteremo immediatamente

Inviapulisci

Condividi su:
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
VolareIndoor.it
Volare Indoor è parte di IndoorSkydiving.World: la community mondiale dedicata al Bodyflight ed ai Wind Tunnels. Scopri tutti i tunnel in cui volare e molto altro su IndoorSkydiving.World

Trovaci su:

FacebookTwitterYouTubeInstagram
  • Newsletter
  • Press
  • Privacy
  • Dicono di Noi
  • Termini e Condizioni
Articoli recenti
  • Guinness World Record per la caduta libera più lunga
    14/07/2017
  • Indoor Skydiving: un successo il Primo Campionato Italiano a Milano
    18/05/2017
Join Indoor Skydiving World!
© VolareIndoor.it - Sviluppato da Primosito s.r.l. e Volarein.com